Il tre febbraio 2021 il Tribunale di Reggio Calabria, dopo anni di indagini sulle infiltrazioni della ‘Ndrangheta, decide di mettere in amministrazione giudiziaria il gruppo Caronte & Tourist, la più grossa impresa navale di Sicilia e Calabria, che cura da sessant’anni il traghettamento sullo Stretto di Messina. Quali sono gli effetti di questa decisione giudiziaria, quali […]
Grande soddisfazione per la giovanissima chef agrigentina, Martina Gambino. Dopo essersi classificata al primo posto alle selezioni provinciali del “trofeo miglior professionista Lady Chef”, organizzato dall’Associazione Provinciale Cuochi e Pasticceri Agrigento “Salvatore Schifano”, è approdata alle competizioni regionali tenutisi lo scorso 10 marzo. Quattro le sfidanti in gara, provenienti dalle province di Palermo, Ragusa, Trapani […]
Il 10 marzo del 2019 scompariva, in un disastro aereo in Etiopia, il Prof. Sebastiano Tusa, archeologo di fama internazionale, Assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. “Uomo appassionato, gioioso, semplice, come solo i grandi sanno essere, che era, per me, un amico e una figura di riferimento.Questa data, così buia a causa della […]
Dopo il commissario Montalbano su rai uno arriva la nuova fiction “Makari” con Claudio Gioè nei panni di un giornalista, Saverio Lamanna, che si ritrova casualmente nei panni di un detective. Tratta dai romanzi del giornalista racalmutese Gaetano Savatteri, racconta del protagonista che torna nella casa di famiglia a Macari, un piccolo borgo in provincia […]
Dai siti archeologici alle fortezze saracene, dalle miniere abbandonate alle concerie fantasma, dai castelli aggrappati al cielo agli acquedotti seminterrati, dagli ipogei ai palazzi nobiliari. E ancora, artigiani dalle arcaiche mani d’oro, ricette che affondano sia nelle povere cucine contadine che nei sontuosi monasteri, esperienze, percorsi guidati. È un turista curioso, appassionato, attento ai particolari, […]
Il Comitato di Agrigento della Società “Dante Alighieri”, presieduto dalla Dott.ssa Enza Ierna, in collaborazione con il Comune di Agrigento, Empedocle Consorzio Università di Agrigento, Museo Diocesano di Agrigento, Associazione Culturale “Il Cerchio” di Agrigento, la sezione di Agrigento dell’AIMC, l’Accademia Teatrale di Sicilia e la Casa Editrice Medinova, in occasione del 700° Anniversario della […]
Con “Cento Voci per la Shoah” la “Strada degli scrittori” lancia una maratona nella giornata della memoria. Al via una maratona di parole in occasione della ricorrenza che ogni anno, il 27 gennaio, rievoca le vittime dell’Olocausto. Vittime e parenti dei sopravvissuti alla Shoah, scrittori, intellettuali, poeti, animatori culturali, tutti insieme per due giorni a partire […]
Il viaggio degli Aleramici in Sicilia, l’incontro con Normanni e Svevi e la nascita della Federazione Euromediterranea sulle antiche migrazioni medievali. Si sono quasi concluse le riprese del docufilm “ Le vie Aleramiche e Normanno Sveve” e il suo ideatore e regista Fabrizio Di Salvo ha coordinato una riunione in streaming con i numerosi partners […]