Il Premio è legato al ricordo del “papa” del festival Claudio Criscenzo, che insieme a Giovanni Di Maida idearono il Festival dedicato a bambini
Permetterà di accedere a cinque tra i più importanti siti culturali della città - Valle dei Templi, Museo archeologico “Pietro Griffo”, la Cattedrale di San Gerlando, il Museo Diocesano e la Chiesa di Santa Maria dei Greci - usufruendo del servizio di navetta elettrica
La manifestazione nasce con l’obiettivo di promuovere un’immagine positiva della città di Agrigento, valorizzando il patrimonio culturale e paesaggistico
Ad accendere i riflettori su questo delicato tema è la presidente dell'Associazione Maria Grazia Brandara
L’evento ricade nell’anno di Agrigento capitale italiana della cultura 2025 e del 25° anniversario della Convenzione europea del paesaggio
Gli interventi sono in corso tra le aree intorno alla Valle dei Templi e contrada Pietrarossa: qui nascerà anche un museo vivente dedicato all’ “oro verde”
Il 18 marzo parte il tour dell'artista agrigentino: Genova, poi Torino, Milano, Pisa, Firenze e Bologna
La mostra presenta diciotto opere in ceramica, un omaggio alla Sicilia, che riflettono la cultura e le tradizioni del nostro territorio
Parteciperanno figure di spicco della diplomazia e della cultura, Consoli Onorari ed esponenti delle istituzioni locali e nazionali