Il Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei templi e il Museo Pietro Griffo di Agrigento, l’Orto Botanico e il Castello della Zisa di Palermo aderiscono all’iniziativa “Giornate europee del patrimonio” secondo il tema scelto dal MiBac “1,2,3 Arte – Cultura e intrattenimento!”. Al Parco archeologico “Luci in valle” per raccontare la magia dei templi […]
Teatro della Posta Vecchia presenta “Sicilitudine”, Recital sull’anima di un popolo dalle lontane origini e le oscure abitudini.Testi di W. Shakespeare, L. Pirandello, I. Buttitta, P. Aprile, M. Mangione, R. Lerici, A. Baricco, C. Montaldo. Attore Mimmo Mangione con lemusiche dal vivo Oi Dipnoi Domenica 22 settembre 2019, h. 18:00ingresso € 10Info e prenotazioni: 0922 26737 “Io non sono un guitto […]
Chiese, torri, campanili, ville nobiliari, castelli, palazzi, torri, conventi, ipogei e antiche carceri da visitare nei fine settimana di settembre 14 e 15, 21 e 22 e 28 e 29 settembre. Le vie dei tesori si conferma come il festival di promozione turistica più importante della Sicilia. Le protagoniste di questo primo capitolo (Catania, Palermo e […]
Sara’ una disfida di luoghi. Tra 69 chiese, 8 ville, 4 castelli, 16 palazzi, 4 torri, oltre ad un numero imprecisato di campanili, monasteri, ipogei, santuari, antiche carceri, fortini e musei. Mai come quest’anno Le Vie dei Tesori apre le porte di luoghi su tutta l’Isola. Il festival – nato a Palermo – quest’anno si […]
In un volume 30×30 di oltre 200 pagine e corredato da centinata di foto e testimonianze critiche si è voluto raccogliere l’omaggio più completo a Filippo Bentivegna. La presentazione non avrebbe potuto trovare location più degna se non in quel “Castello incantato” dove Bentivegna visse e operò, prima in solitudine e poi circondato dalla […]
Ricordate il palcoscenico dei cantastorie? Era la strada come strumento di condivisione e da sempre location di manifestazioni le più varie. I cantastorie, artigiani dell’arte spesso oggi sottovalutati , hanno sfruttato la strada come luogo privilegiato della condivisione, strumento potente per impattare con il pubblico, per la divulgazione della cultura e del confronto su tematiche […]
Il Centro artistico culturale “Renato Guttuso” di Favara, presieduto da Lina Urso Gucciardino, indice il Premio di Arte e Cultura dedicato al grande poeta siciliano IGNAZIO BUTTITTA, che quest’anno giunge alla XXI edizione. Il Premio si articola nelle seguenti sezioni: POESIA IN LINGUA SICILIANA: Possono partecipare poeti residenti nel territorio europeo. La poesia non potrà superare i settanta versi dattiloscritti. LIBRI EDITI […]
Nel cuore del centro storico di Agrigento hanno inizio gli incontri letterari “Autori in Girgenti” previsti per la stagione autunnale e invernale, ormai alle porte. Il primo incontro è con l’autrice Agata Bazzi in programma venerdì 13 settembre alle ore 18.30 allo Spazio Temenos, nella Chiesa di San Pietro (via Pirandello). Si intitola “La luce è là”, […]
A Porto Empedocle al Parco ferroviario questa sera si è svolto “Buon compleanno maestro!”, tributo ad Andrea Camilleri, che oggi avrebbe compiuto 94 anni. Fondazione FS in collaborazione con l’associazione Ferrovie Kaos, di cui Camilleri era presidente onorario, e Mariterra hanno organizzato una tre giorni di iniziative per rendere omaggio alla memoria dello scrittore. Nell’area […]