Recuperata dai privati la casa natale di Leonardo Sciascia. L’abitazione, dove lo scrittore nacque e visse per alcuni anni, era stata messa in vendita da alcuni eredi. La struttura, in stato di abbandono, è stata acquistata dal mecenate Pippo Di Falco, che ha recuperato l’edificio, contenente il mobilio originale e molto materiale tra riviste e […]
Il maestro Angelo Branduardie l’attore Francesco Sciannasaranno gli ospiti della sedicesima edizione del Premio Letterario Internazionale Giuseppe Tomasi di Lampedusa,che sarà consegnato, sabato 3 agosto in piazza Matteotti (alle ore 21.00), a Santa Margherita di Belìce allo scrittore Carlo Ginzburgper il saggio Nondimanco(Adelphi). La magia di un libro, l’incanto di una seraè il leitmotiv del Premio Letterario che da anni coniuga letteratura e spettacolo. […]
Un’opera dal valore strutturale e simbolico, che ricalca una visione ancestrale del creato e della vita. C’era anche l’artista di Agrigento Rosalba Mangione al Rito della luce che si è celebrato a fine giugno ai piedi della “Piramide 38° parallelo” a Motta d’Affermo. Una tre giorni in cui ben trecento performer, tra pittori, danzatori, musicisti, […]
Sarà presentato giorno 1 agosto a Santa Margherita di Belice, nella splendida cornice del Giardino del Gattopardo, il nuovo racconto della collezione editoriale “Coup de foudre” edita da Aulino e diretta dallo scrittore Accursio Soldano. La collezione di racconti “Coup de foudre”, che ha appena pubblicato i racconti vincitori del prestigioso Premio Malerba, dedicato al […]
Letteratura, musica, cinema, scienza , arte, filosofia, teatro, diritto, economia. Sono i grandi temi annunciati da Elisabetta Sgarbi in apertura di MILANESIANA 2019 ( dal 10 giugno al 31 luglio) da lei ideata e diretta e che da vent’anni racconta un’Italia piena di energia, piena di speranza. “ La Milanesiana racconta la speranza e il […]
Sarà straordinaria e ricca di novità la terza stagione del Mythos Opera Festival, attesa rassegna operistica in programma tra il 16 luglio e l’1 settembre in alcune tra le più suggestive location siciliane. Quest’anno la direzione artistica è affidata a Nino Strano che, smesse le vesti di politico, ha ripreso la propria attività nel campo […]
Il 28 giugno 1867 nasceva Luigi Pirandello. Nello stesso giorno, in occasione del 152 anniversario, saranno esposti presso la Casa natale di contrada Caos alcuni documenti dell’importante fondo documentario posseduto dalla Biblioteca Museo. Dalle 18 a mezzanotte una maratona di lettura racconterà il tema del viaggio declinato secondo le varie arti. La Casa museo esporrà […]
Non poteva non essere l’Arma dei Carabinieri a ricordare i trent’anni senza lo scrittore Leonardo Sciascia. E sono stati gli “eredi del capitano Bellodi” a organizzare ieri sera a Palermo l’omaggio allo scrittore racalmutese che nel “Giorno della civetta” adombrò molte delle vicende del capitano Bellodi intrecciandole a quelle del suo amico generale Renato Candida […]
Testo e foto di Diego Romeo Prende tutti in contropiede il presidente del Cepasa, Paolo Cilona, col dare inizio alla prima rievocazione dei 2600 anni della fondazione di Akragas-Agrigento. E non più Girgenti secondo un risibile vezzo coltivato da sindaco e dirigenti del Parco archeologico in questi ultimi anni. A nostro parere occorrerebbe ripristinare perfino […]