Torna a partire da sabato 28 dicembre il Presepe vivente a Sambuca di Sicilia, centro siciliano eletto Borgo più bello d’Italia nel 2016. Ancora una volta sarà il Quartiere Saraceno – dedalo di viuzze strette e tortuose poste in cima all’abitato – a fare da palcoscenico naturale ad uno dei presepi più importanti della Sicilia […]
Si chiuderà in Sicilia il lungo anno di celebrazioni per i 50 anni di carriera di Katia Ricciarelli, soprano di fama internazionale. Tre gli eventi in programma, organizzati in collaborazione con l’ente musicale italiano e l’assessorato al Turismo della Regione siciliana, il 28 dicembre al Teatro Bellini di Adrano (Ct), il 29 dicembre al Teatro […]
Quest’anno ricorre il 40° anno della Legge N° 12 del 11 gennaio 1979, la legge che ha regolamentato la professione del Consulente del Lavoro. Grazie alla prudenza amministrativa del Consiglio dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro della provincia di Agrigento guidata dal Presidente Dott. Enrico Vetrano, si è riusciti ad acquistare una sede, orgoglio dei Consulenti del Lavoro di tutta la provincia. […]
I dieci anni di Agrigentooggi festeggiati al circolo Empedocleo. Presenti i colleghi della stampa, il sindaco Lillo Firetto. Ha presentato l’evento la giornalista Margherita Trupiano che ha sollecitato gli interventi dei colleghi mentre lo storico Totò Fucà ha ricordato i più importanti fatti di cronaca affrontati dal giornale diretto da Mimmo Vecchio. Grandangolo, che oggi […]
Domani, presso l’Accademia di Belle Arti di Agrigento, dalle ore 17 per l’evento Agrigento segreta, il giornalista e direttore di Grandangolo Agrigento, Diego Romeo presenta tre suoi film Verranno proiettati i seguenti film: “Passione secondo Agrigento”; “Giacinto Piranfellberg”; “Domenico Modugno, concerto per matti”. Diego Romeo, che come cineasta ha iniziato il suo percorso nel lontano […]
Tra poco a Monreale, nella Casa cultura Santa Caterina avrà inizio la manifestazione “Incontro con il regista” Diego Romeo nel corso della quale verrà proiettato il filmato “Camilleri racconta del figlio cambiato”. Parteciperanno come relatori il critico letterario Gaspare Agnello e l’editore di Medinova Antonio Liotta. Diego Romeo, direttore di Grandangolo, stimolato dalle intuizioni di […]
Terzo e ultimo appuntamento con la rassegna cinematografica “Amori (im)possibili” 3 martedì per 3 (grandi) film, ospitata al Teatro della Posta vecchia. Martedì prossimo, alle ore 20.30 con il film Le luci della sera (Finlandia, 2006) di Aki Kaurismäki. Kostinen è un uomo che trascorre i suoi giorni ramingo tra l’indifferenza sociale che distrugge pedissequamente […]
Ad annunciare l’evento per l’ultima notte del 2019 è lo stesso primo cittadino di Agrigento Calogero Firetto che posta: “Il 2020 segna i 2600 anni dalla fondazione di Agrigento, una città che muta, nel nome e nell’assetto, più e più volte, e arriva a noi come fosse la prova di un cambiamento effettivo e possibile. […]
Teatro in festa stasera nell’Auditorium dell’Istituto Professionale per i servizi, il commercio, l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera “Nicolò Gallo”. Organizzato dalla presidenza provinciale dell’Aics, si è svolta la cerimonia di consegna dei premi teatrali “Mascherone d’oro” 2019. Le maschere, ricordano i dirigenti dell’Aics, vennero introdotte nel teatro greco nel 530 a.C. con il duplice scopo di […]