A grande richiesta, lunedì 30 gennaio alle ore 18
Sono stati 1200 visitatori per il primo giorno, si replica oggi poi sabato 4 e domenica 5 gennaio
Il bello è camminare senza meta, scoprendo ad ogni passo un pagghiaru, un pastore, un fabbro, un casaro, una ricamatrice o una nonnina che lavora all’uncinetto
Sul palco in piazza Marconi ci saranno anche Mirko e Valerio, in arte Twin Violins, Beatrice Quinta da XFactor, il pianista Salvatore Galante ed il batterista Angelo Spataro
Un omaggio a 100 anni dalla prima rappresentazione
Trascorsi oltre centocinquanta anni dalla scomparsa di Alessandro Manzoni, il romanzo del grande scrittore lombardo continua a essere lo specchio dell’Italia di allora e di oggi
Per il Volo 22.7% share
Un viaggio dentro l’immaginario di Pirandello che spesso traeva spunto dalle sue vicende personali, per costruire i personaggi tormentati delle sue novelle
Leader istituzionali ed economici si riuniscono per delineare il futuro innovativo della regione attraverso un dialogo tra tradizione e tecnologia