“Il ruolo del viadotto Morandi nel paesaggio della Valle dei Templi di Agrigento” è il tema dibattuto nell’aula magna “Luca Crescente” del Polo Universitario di Agrigento durante un convegno promosso dal Politecnico di Milano e dall’Università di Palermo. Non solo architetti, ma anche ingegneri, agronomi, geologi, docenti universitari, ambientalisti, tutti insieme per approfondire da una […]
Continuano i festeggiamenti per il 50 anniversario della cantina Cva di Canicattì. Dopo il convegno di ieri di pomeriggio, oggi Cva ha organizzato una grande festa presso la cantina non solo per festeggiare il suo anniversario ma festeggiare tutti i lavoratori all’insegna dell’ottima musica e dell’ottimo cibo. A festeggiare il compleanno Cva, la Cgil, con […]
Cva Canicattì, compie 50 anni e per l’occassione si è deciso di celebrare l’anniversario con due giornate– il 30 aprile e il 1° maggio. Questo pomeriggio martedì 30 aprile, presso il centro culturale San Domenico di Canicattì, si è svolto un convengo a cui hanno preso parte i vertici dell’azienda, col presidente Giovanni Greco, e alcune figure […]
Si è insediato questa mattina il neo sindaco di Racalmuto, Vincenzo Maniglia. Presso l’aula consiliare “Salvatore Marchese” del Comune di Racalmuto il sindaco Maniglia, in presenza della presidente della prima sezione Giusy Lo Sardo, alcuni dirigenti dell’ente, dipendenti e familiari, ha firmato il verbale di insediamento ed ha indossato la fascia tricolore. Inizia così ufficialmente […]
Racalmuto ha un nuovo Sindaco: si tratta dell’Architetto Vincenzo Maniglia. Il verdetto finale è arrivato intorno alle 4 dopo un grande testa a testa con la candidata a Sindaco Cinzia Leone. “E’ stata una lunga notte, sono contento che i Racalmutesi mi hanno scelto. Hanno voluto premiare il nostro progetto politico che vuole rilanciare Racalmuto, […]
Terzo aggiornamento In provincia di Agrigento l’affluenza alle urne alle definitiva raggiunge il 44,44 %: hanno votato complessivamente in 15.111 su 34004 elettori. Nei cinque comuni è andata così: Racalmuto 46,52%, Naro 41,56 %, Caltabellotta 62,34 %, Santa Elisabetta 34,12 % e Alessandria della Rocca il 41,70 %. Solo in quest’ultimo comune si è avuto […]
Sui muri di Favara erano apparse delle svastiche naziste e delle scritte razziste di colore nero. A distanza di mesi l’Amministrazione Comunale non ha ancora provveduto a far cancellare le scritte. A prendere in considerazione il caso l’Associazione LiberArci che ha chiamato due giovani writers, Salvatore Costanza e Claudia Rizzo, che stanno lavorando in questo pomeriggio […]
E’ stato celebrato a Campobello di Licata in Piazza XX Settembre, il 74° anniversario della Liberazione d’Italia Alla cerimonia, organizzata in collaborazione con il sindaco di Campobello, Giovanni Picone e con l’Anpi – Associazione nazionale partigiani italiani – sono intervenute le massime autorità civili, religiose e militari della Provincia e le rappresentanze delle Forze armate […]
Sold-out per la prima proiezione del documentario “Quasi12-Nessun Colpevole”, che narra la storia del piccolo Stefano Pompeo, il bambino ucciso dalla mafia a soli 11 anni. Una sala gremita di gente, silenzio assoluto, e lunghi applausi alla fine della proiezione tra lacrime e qualche sorriso di speranza affinchè il caso di Stefano Pompeo, venga riaperto […]