I giudici della seconda sezione misure di prevenzione del Tribunale di Agrigento hanno disposto la confisca parziale dei beni, di cui era stato disposto il sequestro nel marzo del 2018, dell’imprenditore di Racalmuto, Calogero Romano, 64 anni, condannato in primo grado a 6 anni e 6 mesi con l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa. […]
Era il 21 settembre 1990 e il magistrato Rosario Livatino si stava recando in macchina, come sempre senza scorta, in Tribunale ad Agrigento, quando venne speronato e poi, in modo spietato, assassinato da quattro uomini della Stidda, una delle molte sigle mafiose siciliane. Un agguato particolarmente crudele perchè il giovane magistrato tentò di fuggire a […]
Alle prime ore del mattino di oggi, nelle province di Catania, Milano e Lecce, su delega della Procura Distrettuale di Catania, i Carabinieri del comando provinciale di Catania, coadiuvati dalle unità territorialmente competenti, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip del Tribunale di Catania su richiesta della Direzione distrettuale […]
Carabinieri del comando provinciale di Catania stanno eseguendo, nelle province etnea, di Milano e Lecce, un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip nei confronti di 21 persone, indagate, a vario titolo, per associazione mafiosa, traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione e lesioni pluriaggravate, con l’aggravante del metodo mafioso. Gli arrestati sono: Giovanni Bonaccorso, detto […]
“Ricerche e indagini” sulla scomparsa di Mauro De Mauro “non sono giunte a piena verita’ sulle ragioni e le responsabilita’ dell’efferato omicidio. I dubbi irrisolti e l’esito negativo dei procedimenti giudiziari costituiscono una sconfitta per le Istituzioni e, al tempo stesso, continuano a sollecitare l’impegno affinche’ si squarci il velo degli occultamenti”. Lo afferma il […]
Operazione Mosaico, luce sulla faida Belgio-Favara: 8 arresti e 18 indagati: le intercettazioni
Un permesso premio della durata di nove ore da trascorrere in una località segreta con i familiari è stato concesso a Giuseppe Montanti, 64 anni di Canicattì, condannato all’ergastolo quale mandante dell’omicidio del giudice Rosario Livatino. Il beneficio è stato concesso dal magistrato di sorveglianza di Padova negli scorsi giorni in virtù di una recente […]
Un permesso premio della durata di nove Mafia, permesso premio (dopo 20 anni) al mandante dell’omicidio Livatino da trascorrere in una località segreta è stato concesso negli scorsi giorni a Giuseppe Montanti, 64 anni di Canicattì, condannato all’ergastolo per l’omicidio del giudice Rosario Livatino, avvenuto il 21 settembre 1990. Il magistrato di Sorveglianza di Padova […]
Bloccati i tentativi di infiltrazione mafiosa in un’azienda di costruzioni in provincia di Reggio Emilia. Il Tribunale di Bologna ha infatti disposto nei confronti della “LG Costruzioni srl” di Reggio Emilia, gestita dai figli di Ignazio Salvo, Luigi e Maria, che da anni vivono ed operano in Emilia Romagna, la misura di prevenzione del controllo […]