Connect with us

Sciacca

IN EVIDENZA / 6 anni fa

Sciacca: il Sindaco Valenti ha nominato un nuovo assessore

Si è insediato stamattina, nel palazzo comunale di Sciacca, un nuovo assessore della giunta guidata dal Sindaco Francesca Valenti. Si tratta di Michele Bacchi, cinquantunenne commercialista, esperto di bandi comunitari. L’assessore Bacchi è sposato con 2 figli. La moglie ha partecipato alla cerimonia di insediamento. Il Sindaco Valenti gli ha affidato le deleghe al Bilancio, […]

Sciacca / 6 anni fa

Valorizzazione del patrimonio della città, protocollo tra Comune di Sciacca ed Ecomuseo dei 5 sensi

La valorizzazione dell’immenso patrimonio culturale, monumentale, artistico, musicale, paesaggistico, artigianale, gastronomico, delle tradizioni ed altro ancora. È uno degli obiettivi che si prefigge il protocollo stipulato dal Comune di Sciacca con l’Aps Sciacca Ecomuseo 5 Sensi. Il protocollo è stato sottoscritto, dopo l’approvazione della Giunta comunale, dal sindaco Francesca Valenti e per l’Aps da Ascanio […]

Sciacca / 6 anni fa

Sciacca: scontro tra dirigenti scolastici per riorganizzazione delle scuole di base

Immediatamente prima di Natale, tra il 19 ed il 20 dicembre scorso, aveva sorpreso il tono con cui il Preside dell’istituto comprensivo Dante Alighieri di Sciacca, Giuseppe Graffeo, aveva attaccato pubblicamente l’amministrazione comunale di Sciacca in merito alla razionalizzazione e al dimensionamento della rete scolastica cittadina per gli anni 2020/2021. La presa di posizione aveva […]

Sciacca / 6 anni fa

Antiquarium Sciacca, l’ass.Caracappa: “in corso progetto di rilancio”

Questa mattina a Sciacca, all’interno del complesso monumentale del Fazello, Il’assessore al Turismo Sino Caracappa, ha incontrato il sovrintendente ai Beni Culturali e Ambientali di Agrigento Michele Benfari e il direttore del Parco Archeologico e Paesaggistico Valle dei Templi Roberto Sciarratta per discutere sul “progetto di rilancio dell’antiquarium di San Calogero” e dei siti circostanti, […]

PRIMO PIANO / 6 anni fa

Spaccio di droga a Sciacca, confermate tre condanne in Appello

I giudici della prima sezione della Corte d’Appello di Palermo, confermando il verdetto di primo grado del Tribunale di Sciacca, ha condannato tre persone per un giro di spaccio di hashish tra Palermo e il grosso centro agrigentino: si tratta di Lorenzo Abbruzzo, 34 anni e Giovanni Valenti, 28 anni (3 anni di reclusione e […]

PRIMO PIANO / 6 anni fa

Rissa al cimitero di Sciacca: assolte madre e figlia dalle accuse di lesioni

Il giudice di pace Maria Lauricella ha assolto dal reato di lesioni personali Giulia Capizzi, 53 anni, e Marta Rizzo, 24 anni, rispettivamente madre e figlia. Entrambe erano finite a processo con l’accusa di aver aggredito una donna a calci, schiaffi e pugni all’interno del cimitero comunale di Sciacca. Secondo la ricostruzione degli inquirenti la […]

Sciacca / 6 anni fa

Sciacca: per mantenere 238 randagi nei canili si spendono 22 mila euro al mese

Il Comune di Sciacca continuerà a garantire il servizio di mantenimento e custodia di 238 cani randagi, catturati nel proprio territorio, all’interno di canili convenzionati. Questa operazione, però, continua ad essere particolarmente onerosa per l’ente. Infatti, per i soli primi due mesi del 2020 verranno spesi 45 mila 743 euro. Praticamente, in media, il Comune […]

IN EVIDENZA / 6 anni fa

73 anni fa l’omicidio del sindacalista Accursio Miraglia

In occasione del 73° anniversario dell’assassinio del dirigente sindacale Accursio Miraglia, primo segretario della Camera Del Lavoro di Sciacca, di cui la locale sede porta il nome, domani, 4 gennaio, a Sciacca sono previste diverse manifestazioni. Come ogni anno, il raduno è previsto alle ore 10,30, davanti al cimitero di Sciacca, dove riposano le sue […]

Sciacca / 6 anni fa

Sciacca, il 5 per mille alla parrocchia S.Michele per i più bisognosi

La giunta comunale di Sciacca ha deliberato un contributo di 2700€ nei confronti della chiesa S.Michele per sostenere i servizi di ospitalità dei senzatetto. La somma è’ l’ammontare del 5×1000 dell’irpef relativo al 2018. “L’amministrazione ha ritenuto meritevole questa iniziativa proposta dallo stesso parroco che si occupa delle fasce più deboli” ha dichiarato il primo […]

banner omnia congress
23:59
23:39 - Storia di  “Tanu u curtu”: in rapporti con Fabrizio Corona e ucciso a Canicattì +++20:42 - Quando la sanità agrigentina merita un plauso +++18:29 - Hostess palermitana morta a Vienna, riaperte le indagini +++18:09 - Grotte, l’assessore Lombardo rassegna le dimissioni +++17:48 - In casa con pistola, munizioni e droga: condannato empedoclino  +++17:32 - Torna il maltempo in Sicilia, diramata allerta gialla +++17:18 - I Laboratori del Gusto di Slow Food Agrigento per la Capitale Italiana della Cultura 2025 +++17:01 -  La lectio magistralis di Massimo Cacciari apre “Sphairos” +++15:00 - Caltanissetta, sicurezza nei cantieri stradali: sanzionata ditta +++14:56 - Collaudo del cavalcavia lungo la strada 626: scatta la chiusura di un tratto in territorio Caltanissetta +++
23:39 - Storia di  “Tanu u curtu”: in rapporti con Fabrizio Corona e ucciso a Canicattì +++20:42 - Quando la sanità agrigentina merita un plauso +++18:29 - Hostess palermitana morta a Vienna, riaperte le indagini +++18:09 - Grotte, l’assessore Lombardo rassegna le dimissioni +++17:48 - In casa con pistola, munizioni e droga: condannato empedoclino  +++17:32 - Torna il maltempo in Sicilia, diramata allerta gialla +++17:18 - I Laboratori del Gusto di Slow Food Agrigento per la Capitale Italiana della Cultura 2025 +++17:01 -  La lectio magistralis di Massimo Cacciari apre “Sphairos” +++15:00 - Caltanissetta, sicurezza nei cantieri stradali: sanzionata ditta +++14:56 - Collaudo del cavalcavia lungo la strada 626: scatta la chiusura di un tratto in territorio Caltanissetta +++