Connect with us

Spettacoli

Cultura / 1 anno fa

Agrigento, al Parco Archeologico della Valle dei Templi mostra “I Tesori D’Italia”

La mostra, suddivisa in tre differenti appuntamenti, che resterà aperta sino a dicembre 2025, rappresenta un ambizioso viaggio nella storia dell'arte italiana

Cultura / 1 anno fa

Inizia con “Antigone” la Rassegna del Teatro Classico e del Mito al Teatro dell’Efebo 

Inizia con Antigone domenica prossima 21 luglio alle ore 21:00 il ciclo di spettacoli del cartellone 2024 del Teatro dell'Efebo

Cultura / 1 anno fa

Racalmuto, tutto pronto per l’edizione 2024 del MotorFest: appuntamento il 20e21 Luglio

Appuntamento irrinunciabile per tutti gli appassionati delle 2 ruote

Cultura / 1 anno fa

Mimosa d’Oro 2024, premi alla direttrice Telethon Pasinelli e alla pilota dell’aereonautica Ragona

La cerimonia di consegna in programma venerdì 26 luglio 2024 alle ore 20:30 al Teatro Panoramica dei Templi – Parco Archeologico Valle dei Templi di Agrigento

Cultura / 1 anno fa

Ad Agrigento si presenta il libro “Di un padre” di Valeria Mancarella

L'evento si terrà domani  17 Luglio alle ore 21:00, organizzato dall'Associazione “Fontanelle Insieme”.

Cultura / 1 anno fa

Giovanni Cirillo eletto vice presidente del Distretto Turistico Valle dei Templi

Il sindaco di Montallegro è il nuovo vicepresidente del Distretto Turistico Valle dei Templi

Cultura / 1 anno fa

Rai Storia, una puntata speciale in memoria di Andrea Camilleri 

Mercoledì 17 luglio alle 11.15 su Rai Storia in occasione del quinto anniversario della morte dello scrittore

Cultura / 1 anno fa

L’Università di Palermo conferisce laurea honoris causa a Michele Guardì

Laurea Magistrale honoris causa in "Scienze Pedagogiche" al regista e autore televisivo Michele Guardì

Agrigento / 1 anno fa

Rassegna Súrfaro, ultimo appuntamento con Sardo e Savatteri

Sono stati Carmelo Sardo e Gaetano Savatteri a raccontare della mafia agrigentina attraverso due libri come Cani senza padrone e I ragazzi di Regalpetra

banner omnia congress
21:22
21:22 - Grotte, la nuova vita della scuola media “Vittorio Emanuele Orlando” +++18:24 - Magazziniere ucciso a colpi di pistola, il cognato interrogato in questura +++16:30 - Messina, fuga di gas all’ospedale Papardo: tre auto in fiamme +++16:22 - Il maxi incendio di Agrimarket, respinte richieste di risarcimento a 18 anni dal rogo  +++16:17 - Crisi della marineria, istituito tavolo tecnico a Sciacca +++16:13 - Completata messa in sicurezza di via Favignana, l’assessore Vullo: “Dignità a Monserrato” +++15:42 - Comitini, inaugurata la nuova Scuola Elementare e Media di via Apollo XI +++15:39 - “Variazioni Sul Mito” al Pirandello, nuovo appuntamento il 17 settembre +++15:38 - Al via maxi processo alla mafia di Villaseta e Porto Empedocle ma nessuno (tra i privati) si costituisce parte civile  +++15:05 - Buon compleanno Pippo Fava. “A che serve vivere se non c’è il coraggio di lottare?” +++
21:22 - Grotte, la nuova vita della scuola media “Vittorio Emanuele Orlando” +++18:24 - Magazziniere ucciso a colpi di pistola, il cognato interrogato in questura +++16:30 - Messina, fuga di gas all’ospedale Papardo: tre auto in fiamme +++16:22 - Il maxi incendio di Agrimarket, respinte richieste di risarcimento a 18 anni dal rogo  +++16:17 - Crisi della marineria, istituito tavolo tecnico a Sciacca +++16:13 - Completata messa in sicurezza di via Favignana, l’assessore Vullo: “Dignità a Monserrato” +++15:42 - Comitini, inaugurata la nuova Scuola Elementare e Media di via Apollo XI +++15:39 - “Variazioni Sul Mito” al Pirandello, nuovo appuntamento il 17 settembre +++15:38 - Al via maxi processo alla mafia di Villaseta e Porto Empedocle ma nessuno (tra i privati) si costituisce parte civile  +++15:05 - Buon compleanno Pippo Fava. “A che serve vivere se non c’è il coraggio di lottare?” +++