A comporre i momenti principali dell’evento sono stati chiamati illustri esponenti del mondo culturale e dello spettacolo agrigentino
Una serata speciale in cui la letteratura di un’affermata autrice incontrerà la musica eseguita da giovani talenti proiettati verso un importante futuro. Il libro è una storia d’amore e di rinascita ambientata ad Alicudi (nel romanzo prende il nome di Arcudi) che è insieme luogo di ispirazione e personaggio del racconto. Felice Cavallaro, direttore della […]
Sarà impossibile non ricordare la strenua difesa di Cuffaro e Crisafulli che ne fece Giuliano Ferrara sul Foglio
La denuncia dei “Vizi” che attraversa la notte dei tempi e si frange nel “disordine dei nostri tempi” si spettacolarizza secondo le ormai collaudate “Albe” del Parco archeologico.
Per il sassofonista e compositore Filippo Portera è stato “il concerto più bello della stagione"
Si parte giovedì 19 agosto con Emma Dante e Donatella Finocchiaro intervistate da Ornella Sgroi
Messe in mostra decine di foto di scena del grande fotografo Enrico Appetito
Al leggìo l’autore Matteo Collura, nella parte di Pirandello, e il regista Fabrizio Catalano, nella parte del nonno, Leonardo Sciascia
Al secondo posto, con il 18% delle preferenze, si registra la presenza del classico “gioiello”, che comprende anche la meno costosa variante bigiotteria.