Rinviata a giovedi la decisione del Tribunale belga: il difensore del condannato, avvocato Ninni Giardina, pronto a dare battaglia
La mancata cattura dell’allora superlatitante coincise con quella del capo della mafia agrigentina, Leo Sutera: Teresa Principato, nel libro “Siciliana”, rievoca i passaggi che hanno caratterizzato l’estate torrida, tra accuse e polemiche, del 2012
Non riveste lo status di collaboratore di giustizia ma i magistrati della Dda cercano riscontri
Il racconto senza sconti dell’ex procuratore aggiunto Principato: 40 anni di mafia siciliana e agrigentina tra stragi, veleni, tradimenti, boss, politica e imprenditoria
Teresa Principato riscrive la storia della mafia agrigentina e rilancia sulla massoneria: rivalutare la credibilità del “pentito” Tuzzolino?
Nell'ambito di questa inchiesta, un'altra persona è stata indagata per false informazioni al pubblico ministero, per avere, secondo l'accusa, tentato di depistare le indagini.
Sono tanti, anzi troppi, gli indizi di colpevolezza a suo carico che impongono la misura cautelare con l’aggiunta di altri gravi reati come quello di precostituirsi un alibi per sfuggire all’inevitabile azione della magistratura.
Un kg di cocaina sequestrato a Gabriele Gioacchino Cigna ed Emanuele Messina: il loro arresto appreso dai clan etnei leggendo Grandangolo
Dai vecchi fascicoli intestati all’uomo, prontamente riportati alla luce dai militari sono emersi diversi precedenti penali e di polizia per stupefacenti e reati contro il patrimonio ma nulla di particolarmente significativo