Connect with us

Spettacoli

Cultura / 7 mesi fa

Teatro della Posta Vecchia, un talk con Daniele Magro e Marco Savatteri

Il 10 dicembre al Teatro della Posta Vecchia, il 12 e 13 al Museo Pietro Griffo

Cultura / 7 mesi fa

Burgio fest, concerto con le storiche campane per l’Immacolata

In programma anche visite guidate tra chiese e fonderie, degustazioni e spettacoli

Cultura / 7 mesi fa

“Uno, nessuno e centomila” di Luigi Pirandello tradotto in Esperanto: un nobel senza confini

Sabato prossimo, al polo culturale "Le Fabbriche" di Agrigento, sarà presentata la traduzione del celebre romanzo, realizzata dal professor Carlo Minnaja

Cultura / 7 mesi fa

A Fontanelle si presenta il libro “I sepolti vivi. La rivolta della Ciavolotta”

Il libro di Giacomo La Russa verrà presentato questo pomeriggio alla biblioteca comunale

Cultura / 7 mesi fa

I Tesori d’Italia alla Valle dei Templi, la mostra resterà aperta fino al 6 gennaio  

Gli organizzatori rinviano la chiusura prevista il 21 dicembre, per soddisfare le richieste dei visitatori che, da giugno ad oggi, hanno fatto registrare 450 mila presenze

Cultura / 7 mesi fa

A Ravanusa la seconda edizione della sagra “Lu Sammartinu”

Ravanusa si prepara a vivere una giornata all’insegna della cultura, della gastronomia e dell’animazione con la seconda edizione della sagra “Lu Sammartinu”

Cultura / 7 mesi fa

A Favara torna l’appuntamento con “Donna Coraggio”

L'evento si svolgerà il prossimo 5 dicembre presso il teatro della parrocchia di San Pietro e Paolo a Favara a partire dalle ora 19,00

Cultura / 7 mesi fa

“Non sai quanti nomi ti ho dato”, il film di Franco Carlisi a “Le Fabbriche”

Domani, giovedì 5 dicembre alle ore 18:00, a Le Fabbriche (Fondazione Orestiadi) di Agrigento, proiezione del cortometraggio “Non sai quanti nomi ti ho dato”

Cultura / 7 mesi fa

Disabilità, attiva l’app “VideoSegnArt” per visitare il Parco della Valle dei Templi

Un app che consentirà a ciechi e sordi di fruire pienamente delle bellezze archeologiche

banner omnia congress
23:50
00:44 - Agrigento, alunni V A del “Brunelleschi” ancora insieme a 50 anni dal diploma +++00:27 - Miss Italia 2025: a Licata la prima tappa per le selezioni provinciali +++19:17 - Una Silent Room per riflettere su se stessi, presentata l’installazione della libanese Nathalie Harb +++17:03 - Enpam, l’odontoiatra Salvatore Casà nuovo presidente della Quota B +++16:37 - De Capitani: “Ho già parlato con il sindaco, mi ha dato carta bianca su Agrigento”. La risposta di Miccichè +++16:36 - “Appalti e mazzette”, Tribunale Riesame annulla misura imposta all’ex assessora Sitibondo +++16:35 - La sparatoria con omicidio in concessionaria, 38enne lascia il carcere e va ai domiciliari  +++16:24 - Screening oncologici e dono del sangue, l’Assessorato della Salute convoca le istituzioni agrigentine +++16:22 - Al Teatro dell’Efebo va in scena: “Ovidio il poeta relegato. Metamorfosi dell’esilio” +++15:36 - Favara si gemella con Gaza, Palumbo: “Vicini ai concittadini palestinesi” +++
00:44 - Agrigento, alunni V A del “Brunelleschi” ancora insieme a 50 anni dal diploma +++00:27 - Miss Italia 2025: a Licata la prima tappa per le selezioni provinciali +++19:17 - Una Silent Room per riflettere su se stessi, presentata l’installazione della libanese Nathalie Harb +++17:03 - Enpam, l’odontoiatra Salvatore Casà nuovo presidente della Quota B +++16:37 - De Capitani: “Ho già parlato con il sindaco, mi ha dato carta bianca su Agrigento”. La risposta di Miccichè +++16:36 - “Appalti e mazzette”, Tribunale Riesame annulla misura imposta all’ex assessora Sitibondo +++16:35 - La sparatoria con omicidio in concessionaria, 38enne lascia il carcere e va ai domiciliari  +++16:24 - Screening oncologici e dono del sangue, l’Assessorato della Salute convoca le istituzioni agrigentine +++16:22 - Al Teatro dell’Efebo va in scena: “Ovidio il poeta relegato. Metamorfosi dell’esilio” +++15:36 - Favara si gemella con Gaza, Palumbo: “Vicini ai concittadini palestinesi” +++