Connect with us

Spettacoli

Cultura / 10 mesi fa

Sold out al teatro Pirandello per l’omaggio a Ennio Morricone

Un viaggio attraverso il repertorio meno conosciuto ma incredibilmente suggestivo del Maestro Ennio Morricone

Cultura / 10 mesi fa

Agrigento2025, al via la mostra “I Tesori d’Italia, il ‘900 delle Fondazioni”

La mostra, a Villa Aurea nel parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi, illustra l’Italia artistica del XX secolo: da Giorgio de Chirico a Lucio Fontana

Cultura / 10 mesi fa

Agrigento2025, inaugurata la mostra Scart: “Il lato bello e utile del rifiuto”

La mostra s’innesta nello stream concettuale che ha ispirato il progetto Agrigento 2025, basato sulla relazione fra individuo, società e un’idea di natura

Cultura / 10 mesi fa

Agrigento 2025: presentati i primi 120 eventi, 4 elementi e un anno di meraviglia

Dai progetti d’arte internazionale alle radici profonde di una cultura millenaria, la Capitale Italiana della Cultura apre le sue porte al mondo.

Cultura / 10 mesi fa

Il Conservatorio Toscanini canterà l’inno di Mameli per il presidente Mattarella

Saranno il Coro e l'Orchestra d'Archi del Conservatorio di Musica "Arturo Toscanini" di Ribera a eseguire l'Inno Mameli alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Cultura / 10 mesi fa

Steve Hackett torna in Italia, il 10 settembre ad Agrigento

Il leggendario chitarrista dei Genesis torna in Italia con 7 concerti

Cultura / 10 mesi fa

Agrigento Capitale della Cultura, il regista Andò: “Serve una scossa”

Così il regista Roberto Andó, nel corso della presentazione del suo nuovo film "L'abbaglio"

Cultura / 10 mesi fa

Il Teatro Pirandello ospita lo spettacolo “Il Calamaro Gigante”

Questo mercoledì 15 gennaio alle 17:30, il Teatro Pirandello ospiterà nuovamente "Il Calamaro Gigante", adattamento teatrale del romanzo omonimo di Fabio Genovesi

Cultura / 10 mesi fa

Il Volo, al via il tour nei principali palazzetti italiani

È partito con un bellissimo sold out da Milano il nuovo tour de Il Volo nei palazzetti italiani

Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1

Continua a sfogliare

Le pagine successive sono oscurate: acquista il numero completo per leggere tutto il settimanale.

banner omnia congress
12:06
12:48 - Conferenza provinciale di organizzazione e razionalizzazione della rete scolastica 2026/2027 +++12:47 - “Quasi tremila cessioni di cocaina in sei mesi”, 4 indagati a Palma di Montechiaro +++12:38 - Vecchi furgoni trasformati in scuolabus privati, sanzionati autisti +++12:34 - Lampedusa, tutto pronto per l’inaugurazione della nuova scuola primaria +++11:55 - L’agrigentina Maria Aronica nuovo presidente della sezione controllo della Corte dei Conti +++11:48 - Cuffaro, l’imprenditore di Favara, le cimici nel salotto e quei 25mila euro… +++11:47 - L’avvocato di Cuffaro lascia l’incarico, anche lui compare nelle carte dell’inchiesta  +++11:36 - Aggredisce e minaccia l’anziana madre: arrestato +++11:25 - Tunisini irregolari trovati a lavorare nei campi: quattro denunciati +++11:17 - A San Giovanni Gemini nasce il Movimento per il Diritto a Restare +++
12:48 - Conferenza provinciale di organizzazione e razionalizzazione della rete scolastica 2026/2027 +++12:47 - “Quasi tremila cessioni di cocaina in sei mesi”, 4 indagati a Palma di Montechiaro +++12:38 - Vecchi furgoni trasformati in scuolabus privati, sanzionati autisti +++12:34 - Lampedusa, tutto pronto per l’inaugurazione della nuova scuola primaria +++11:55 - L’agrigentina Maria Aronica nuovo presidente della sezione controllo della Corte dei Conti +++11:48 - Cuffaro, l’imprenditore di Favara, le cimici nel salotto e quei 25mila euro… +++11:47 - L’avvocato di Cuffaro lascia l’incarico, anche lui compare nelle carte dell’inchiesta  +++11:36 - Aggredisce e minaccia l’anziana madre: arrestato +++11:25 - Tunisini irregolari trovati a lavorare nei campi: quattro denunciati +++11:17 - A San Giovanni Gemini nasce il Movimento per il Diritto a Restare +++