E' quanto denuncia il procuratore capo di Palermo, Maurizio de Lucia, intervistato nell'ambito di "Terra bruciata"
In quasi 150 pagine di sentenza i giudici hanno ricostruito non soltanto i passaggi relativi al delitto dell’onesto imprenditore, ammazzato perchè non si era piegato alle logiche di Cosa nostra, ma ripercorso anche una lunga scia di sangue nella bassa Quisquina
Ci sono evidenti collegamenti con le recenti retate e la mafia di Villaseta. Fascicolo processuale monstre: 170 mila pagine
Il 30 aprile del 1982 a Palermo veniva ucciso dalla mafia Pio La Torre, deputato e segretario regionale del Pci, con il suo autista e collaboratore Rosario Di Salvo
Nel linguaggio cifrato che il padrino e la sua amante, Laura Bonafede, usavano nei pizzini il professionista veniva indicato come "Solimano"
La DDA di Palermo chiude le indagini sull’inchiesta che ipotizza un giro di estorsioni mafiose tra Santa Margherita Belice, Sambuca di Sicilia e Montevago
L'insegnante, nel frattempo sospesa, dunque non ha cambiato la sua versione ripetendo di non aver avuto idea di chi fosse l'uomo
Diventano definitive le condanne del processo 'Anno zero', scaturito dall'operazione antimafia sul territorio della Valle del Belìce compiuta nel 2018
Tra i 143 imputati compare anche Gioacchino Amico, canicattinese che avrebbe fatto strada nel mondo della criminalità